Mansioni dell'Agente Immobiliare..

1) Sopralluogo immobile e relativa valutazione verbale o scritta
2) Comunicazione della valutazione al Proprietario con conseguente dibattito e pianificazione della vendita
3) Eventuale raccolta dell'Incarico di vendita
4) Foto immobile, spesso in condizioni "difficili": case occupate o poco luminose, zone poco raggiungibili, ecc...
5) Raccolta della documentazione: atto di provenienza, planimetrie, certificazione energetica, relazione urbanistica, pratiche mutuo, ecc...
6) Visure ipo-catastali, accesso agli atti in Ufficio Tecnico comunale e Catasto
7) Lettura e interpretazione della documentazione e controllo di coerenza tra dichiarazioni del Venditore e documentazione ottenuta
8) Individuazione e risoluzione di “patologie immobiliari"
9) Affissione cartelli presso l'immobile
10) Inserimento dell’immobile sulle varie piattaforme immobiliari
11) Investimento per almeno tre-sei mesi di risorse economiche e di tempo per vendere l’immobile
12) Pubblicità di settore in molteplici siti, ripetuta varie volte, quasi sempre a pagamento
13) Mailing Clienti acquirenti qualificati
14) Altre forme pubblicitarie
15) Incontri e telefonate periodiche col Venditore
16) Telefonate ed e-mail ai potenziali Acquirenti
17) Riaffissione continua di cartelli strappati dal vicino di casa o dalla concorrenza sleale... le classiche 2 o 3 agenzie sfigate si intende...
18) Incontri di qualificazione con Acquirenti
19) Innumerevoli Visite sull'immobile, anche in condizioni disagiate e difficili causa maltempo o problematiche relative allo spostamento e/o all'ingresso all'immobile, preventiva organizzazione delle stesse, spesso varie telefonate, disponibilità in giorni festivi e fuori orario ufficio
20) Ricontatto Acquirenti e/o visite con i Colleghi e trattative in collaborazione
21) Gestione adeguamento prezzo, adeguamento e riposizionamento continuo degli annunci su infiniti portali immobiliari
22) Trattative con clienti Acquirenti, eventuale stipula e raccolta di Proposta d’Acquisto
23) Appuntamento di presentazione Proposta d’Acquisto al Venditore e relativa controfferta del Venditore
24) Eventuale Accettazione, spesso dopo mille spiegazioni e motivazioni logiche
25) Comunicazione conclusione Affare con eventuale organizzazione e stesura di "Preliminare" e relativa registrazione contratto, a volte fisicamente presso gli uffici preposti con interminabili code
26) Eventuale seduta di "Psico-Analisi" per la non rara situazione di ripensamento tipica delle decisioni importanti o per interazione negativa da parte di parente, amico invidioso, commercialista, tuttologo professionista più intelligente, vicino interessato e/o cugino del mestiere
27) Consegna documenti allo Studio notarile
28) Spiegazione al Notaio dei contenuti e dettagli dell'accordo da inserire in Rogito definitivo
29) Stress per fissare la data del "Rogito" in quanto occorre far collimare l'interesse e le casistiche di tutte le Parti, dell'Agente, del Notaio e della Banca, incluse eventuali ferie ecc...
30) Stress pagamento commissioni d'Agenzia "ma non mi fate metà commissione??!". Il compenso professionale va pattuito all’inizio del rappoorto e non modificato, saldato alla Proposta controfirmata oppure al Preliminare
31) Eventuale sopralluogo col Perito per perizia mutuo più assitenza e cessione copia documenti
32) Atto di Compravendita denominato Rogito notarile
33) Tantissime "Varie ed eventuali": rinuncia a pranzi, aperitivi, incontri con amici e famiglia già fissati, recite scolastiche dei bimbi, appuntamenti dal dentista, dal parrucchiere o dal meccanico, insonnie ed eventuali "soluzioni notturne" per affrontare al mattino eventuali problematiche...
34) Diritto alla provvigione solo in caso di vendita dell'immobile oppure perdita di tutto l’investimento fatto, tasse di esercizio e continue spese relative all'attività: affitto locali, personale, pubblicità, bollette, carburante, ecc...
Risulterebbe quindi abbondantemente motivata la richiesta da parte dell'Agenzia di un minimo di garanzie per lo svolgimento in modo professionale del lavoro tramite un formale conferimento scritto denominato "Incarico di vendita Esclusivo" e la successiva richiesta di un compenso adeguato così come previsto dalle Leggi in materia di mediazione immobiliare...